I single dicono sì al bisturi

I single italiani si dichiarano a favore della chirurgia estetica. È un dato che ci sembra molto interessante e che viene fuori da un’indagine di Speed Date, l’agenzia di feste per single. Alla domanda “accettereste di modificare il vostro aspetto con qualche ritocco estetico?” ben il 61% delle persone ha risposto sì, di questi il 53% erano donne e il 47% uomini.

La percentuale di uomini può sembrare molto alta in questo caso. Si pensa infatti comunemente che siano le donne le più propense alla chirurgia plastica. Il nostro lavoro e la nostra esperienza come centro medico chirurgico smentiscono però fermamente questa convinzione, e infatti questo dato non ci sorprende affatto. L’idea delle donne come uniche fruitrici della chirurgia estetica è piuttosto ancorata al passato, oggi infatti anche l’uomo tiene molto a curare il proprio aspetto fisico con creme, prodotti, trattamenti e anche interventi di medicina e chirurgia estetica.

Proseguendo con l’indagine, alla domanda “quali sono le parti del suo corpo che vorrebbe migliorare?” il 23% indica il naso, il 19% il seno o i pettorali, mentre il 14% opterebbe per una liposuzione per migliorare l’addome. L’11% vorrebbe eliminare rughe e zampe di gallina, il 10% evidenziare gli zigomi e il 9% vorrebbe rimodellare i glutei ed eliminare smagliature o cellulite.

Il dato interessante che emerge da questo sondaggio è la propensione dei single verso la chirurgia estetica che viene vista in maniera del tutto positiva. Chi non ha ancora trovato l’anima gemella è infatti molto più attento alla bellezza e alla forma fisica rispetto a chi è già sposato o fidanzato. Migliorare se stessi e il proprio aspetto è visto come un sistema per aumentare la fiducia in sé e dunque sentirsi più a proprio agio nei rapporti con gli altri.

Capita spesso, una volta sposati o anche fidanzati, di lasciarsi andare alla sciatteria, di rilassarsi e curarsi meno. La vita di coppia nella quotidianità concilia purtroppo queste cattive abitudini, mentre i single sono più disposti a nuovi incontri, serate mondane, feste ed eventi di socializzazione.

I single che invece si dichiarano contrari alla chirurgia estetica, il 39% degli intervistati, menzionano tra i motivi della loro contrarietà il timore di un intervento chirurgico e la volontà di rimanere se stessi “come mamma li ha fatti”. Sono pochi invece quelli che rinuncerebbero a un intervento per aspetti economici.

Un altro dato interessante è che quasi tutti i single in questione (l’86%) dichiarano di non avere assolutamente problemi a frequentare un partner che è ricorso alla chirurgia. Il risultato di questo sondaggio dunque ci dà un quadro interessante dell’approccio odierno alla chirurgia estetica, sempre più accettata che in passato. In realtà infatti ricorrere al bisturi per migliorare il proprio aspetto significa solo volersi prendere cura di sé, essere attenti al proprio corpo e alla propria persona.

Esplora nuovi post

Contattaci oggi stesso per una consulenza

la nostra sede
seguici sui social

Compila il form