Terapia fotodinamica

Terapia Fotodinamica Firenze Trattamento di Terapia Fotodinamica Firenze Toscana

Che cos'è

E‘ una metodica di recente introduzione, particolarmente innovativa, efficace e non invasiva. La terapia fotodinamica è utilizzata per il trattamento di numerose patologie dermatologiche quali cheratosi attiniche e neoformazioni (epiteliomi), per le quali ha ottenuto l‘approvazione della FDA Americana. La metodica è relativamente semplice: si applica sulla cute una crema contenente una sostanza fotosensibilizzante (capace cioè di reagire con la luce) che di solito è l‘acido 5-aminolevulinico (5 ALA); si tratta di una sostanza naturale, che l‘organismo è in grado di produrre da solo, quindi non è assolutamente tossica.

La 5 ALA penetra nelle cellule e si concentra soprattutto in quelle malate o danneggiate: dopo un tempo variabile da 1 a 3 o più ore la zona trattata viene esposta per alcuni minuti ad una particolare lampada. La luce emessa, in genere rossa o blu, reagisce con la sostanza fotosensibilizzante accumulata nelle cellule malate e le distrugge selettivamente. Le cellule sane invece sono capaci di metabolizzare la 5ALA e quindi non sono danneggiate.

Dopo il trattamento la cute si presenta arrossata come dopo una prolungata esposizione solare e viene medicata con una crema rinfrescante. Non vi sono controindicazioni alla metodica: la sostanza fotosensibilizzante non è tossica, la luce è innocua, non richiede ricovero ospedaliero, non lascia cicatrici.

Utilità

Spesso la terapia fotodinamica trova indicazione laddove altri interventi terapeutici sono controindicati per le particolari condizioni di salute del paziente, ad esempio la chirurgia nei soggetti cardiopatici o trattati con farmaci anticoagulanti. Inoltre può essere ripetuta più volte a seconda del tipo di lesione e del risultato ottenuto.

La terapia fotodinamica è inserita fra i trattamenti anti-aging. Una eccessiva ed incauta esposizione solare determina, soprattutto in una pelle chiara e delicata, la comparsa di ispessimenti, chiazzette arrossate o brunastre, capillari dilatati, cheratosi attiniche (che sono lesioni precancerose). L‘epidermide è disidratata, opaca e il colorito spento. In questi casi la Terapia Fotodinamica ha rappresentato una svolta poiché distrugge selettivamente le cellule malate, ripristinando la salute della pelle, ma al tempo stesso migliora la qualità della cute che dopo il trattamento appare più vitale e sana.

La terapia fotodinamica è una valida alternativa terapeutica per il trattamento di numerose patologie dermatologiche: grazie alla sua attività antibatterica e anti-infiammatoria è utile nell‘ acne del volto, soprattutto laddove hanno fallito i comuni trattamenti, e nelle ulcere cutanee, ad esempio quelle delle gambe nei soggetti anziani. Svolge anche attività antivirale e stimolante l‘immunità che ne indicano l‘impiego per la cura di malattie cutanee virali: verruche, condilomi, mollusco contagioso.

Contattaci oggi stesso per una consulenza

la nostra sede
seguici sui social

Compila il form