Criolipolisi
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica non invasivo ed indolore inquadrabile nel BODY RECOTOURING che serve a ridurre lo spessore del grasso sottocutaneo attraverso il raffreddamento dei distretti corporei in cui il tessuto adiposo si è accumulato.
Per rendere più efficace il trattamento, le aree da trattare dopo essere state protette da un pad anticongelamento vengono da prima plicate all’interno di un manipolo grazie all’applicazione di una pressione negativa e successivamente sottoposte a basse temperature per un tempo di circa settanta minuti. Il raffreddamento prolungato danneggia la parete delle cellule del grasso (adipociti) che verranno definitivamente distrutte riversando il loro contenuto olioso che verrà eliminato attraverso il sistema linfatico e gastroenterico.
Il trattamento risulta particolarmente indicato per modellare quei distretti corporei in cui si è accumulato il grasso come i fianchi, le braccia, l’addome, le culotte de cheval, le cosce le ginocchia, la schiena e risulta quindi utile per il BODY shaping avendo come obiettivo ristabilire una forma fisica armoniosa.
E’ adatto sia agli uomini che alle donne ma risulta particolarmente utile a perfezionare la siluette dei body addicted che non riescono con il solo allenamento a definire aree corporee particolari.
Infatti, i gym-addicted, particolarmente attenti al fitness trovano nella criolipolisi la possibilità di perfezionare dettagli che con il solo allenamento non riuscirebbero ad ottenere.
Il trattamento non è doloroso, non danneggia la pelle, non lascia nessun esito e consente di ritornare immediatamente alle proprie
abitudini di vita sia lavorative, sociali che sportive.
La seduta di criolipolisi mediamente dura circa settanta minuti; è confortevole anche perché si svolge comodamente sdraiati su di un lettino, in un ambiente accogliente e riservato in cui viene naturale rilassarsi. Generalmente le aree devono essere sottoposte almeno a due o tre sedute ognuna delle quali deve distanziarsi di almeno trenta giorni.
